Ragazzi, io so esattamente chi è Angela.
Curiosi, eh?
Christopher Paolini ce l'ha detto, ma non poteva dirlo apertamente... ha lasciato degli indizi che solo pochi hanno saputo interpretare.
Non abbiatecela con lui: non poteva dire chi era per motivi di diritti d'autore.
Infatti non è un elfa.
E no, non è umana.
Non è neanche una grigia.
E neanche è figlia di Tenga (che fa, maledice il suo stesso padre? XD Può darsi, ma non credo...).
No, per molti motivi che, se volete stare a sentire, vi citerò, Angela è un Signore del Tempo.
Christopher Paolini cita il Signore del Tempo più noto al mondo nei ringraziamenti del libro Brisingr (dedica infatti due frasi, fra le più belle del libro intero, al Dottore: le scrive Arya sulla sabbia dopo che ha recuperato Eragon che era andato a liberare Sloan) e svela di essere un fan del Dottore (l'ultimo signore del tempo).
Questo già mi ha messa in allarme: è difficile essere un fan del Dottore senza mettere almeno qualcosa di suo nei libri! E così lui ha fatto.
Angela appartiene ad un popolo molto antico, ovviamente. E molto potente. Inoltre, come da lei ribadito, non dimostra neppure un pò l'età che ha. Perché? Perchè è una signora del tempo. Un'aliena.
Solembum cita parecchie cose che hanno a che fare con la serie di Doctor Who (il telefilm fantascientifico più longevo della televisione, quello dove appunto vengono citati i signori del tempo), come "cose più grandi dentro che fuori" (la cabina blu, o TARDIS), e le ombre che divorano (i vashta nerada).
Quando scendono nei sotterranei degli adoratori dell'Hellgrind, qualcuno (non ricordo bene chi) dice ad Eragon di fare attenzione alle ombre e di contarle (conta le ombre è un tormentone di una puntata di Doctor Who).
Inoltre Angela muore (eh si, gli adoratori dell'Hellgrind dicono di averla uccisa), ma poco dopo ritorna! Come mai?
I signori del tempo, morendo, possono poi rigenerarsi e tornare in vita. Possono farlo per ben dodici volte.
Inoltre i signori del tempo sono eccentrici (il Dottore è il massimo dell'eccentricità), proprio come Angela.
Angela, fra l'altro, racconta agli Urgali una storia molto buffa (quella del coniglio mannaro, ricordate?). Ma lei come fa a saperla?
Oh, è semplice: i signori del tempo viaggiano nel tempo e nello spazio. E come il Dottore lei è sempre al posto giusto per vedere e raccontare come sono andate davvero le cose.
Gli urgali, poi, la chiamano "Mangialuna". Perchè, secondo voi?
E alla fine dell'ultimo libro, Cristopher Paolini ci da il super-indizio finale: Angela sta lavorando ai ferri un cappello bianco e blu (i colori del TARDIS, la cabina blu, la macchina del tempo) su cui è scritto Raxac... e poi Angela non legge il nome intero ad Eragon, semplicemente perchè per motivi di copyright non può: infatto il nome completo è Raxacoricophallapatorius, uno dei pianeti citati nella serie di Doctor Who.
Per questi motivi e per molti altri ancora mi stupisco del fatto che nessuno l'abbia intuito prima!