Dopo la prima settimana di programmazione di Eragon nelle nostre sale, possiamo già darvi un resoconto degli incassi dei film natalizi più attesi ai botteghini italiani.
Anche se il nostro film fantasy ha raggiunto una buona seconda posizione, soltanto dietro a Natale a New York, continuano le voci secondo le quali il fallimento del film è molto vicino.
Clicca qui per leggere la seconda parte dell’articolo di BadTaste.it
Qui di seguito invece la classifica e alcuni articoli interessanti:
LA CLASSIFICA
- Natale a News York 8.582.861
- Eragon 3.889.340
- Olè 2.973.211
- Deja Vu 1.810.845
- Commediasexi 1.730.043
- Giù per il tubo 1.667.331
- Un’ottima annata 1.047.331
- The Prestige 864.197
- Boog&Elliot 279.527
- Happy Feet 259.261
Dal sito del quotidiano La Stampa, si leva una voce entusiasta circa l’affluenza nelle sale per Eragon.
La Stampa di oggi titola: “Drago di Eragon si mangia i film-panettone”. Solo un drago, un drago femmina, dotato di speciali poteri, con una voce dolce come il miele e ali per volare come un jet, poteva riuscire a scalare la classifica del box-office natalizio piazzandosi al secondo posto dopo il Natale a New York di Neri Parenti. Tratto dal romanzo fantastico di Christopher Paolini Eragon, arrivato nelle sale il 22, ha incassato 3.889.340 euro in soli cinque giorni di programmazione e così la commedia dei Vanzina Olè è scivolata al terzo posto, subito prima di Deja vu diretto da Tony Scott. Al centro della storia, un fenomeno editoriale che ha venduto, solo negli Usa, due milioni e mezzo di copie, l’esordiente Ed Speelers, nel ruolo di Eragon, e il drago Saphira, un dinosauro volante dai grandi occhioni: «Questo rapporto – ha osservato lo sceneggiatore Peter Buchman – è il centro emotivo del romanzo». Si capisce quindi quanto sia stata importante la scelta della voce da dare alla magica creatura, in America il compito è stato affidato a un’attrice fresca di Oscar come Rachel Weisz. La tradizione di far doppiare i personaggi animati dai grandi nomi di Hollywood è ormai sempre più diffusa, basti pensare al cast stellare di Happy Feet, con pinguini interpretati da Robin Williams, Nicole Kidman, Brittany Murphy e Elijah Wood.
Grazie a ladamico e a Katarn per la segnalazione.