Il viaggio nel fantastico inizia adesso!
Una collezione completa sull’universo del fantasy ed i suoi principali protagonisti: i draghi
La nuova collezione De Agostini si presenta come una vera e propria guida al fantastico, un genere che ha milioni di appassionati in tutto il mondo e coinvolge trasversalmente diversi media: dalla letteratura, al cinema, dal fumetto al videogioco.
Per la prima volta in Italia, l’universo fantasy viene affrontato in maniera sistematica, con il supporto di un’imperdibile serie di miniature da collezionare.
Un’opera irrinunciabile per gli amanti del fantasy, ma anche un indispensabile strumento per chiunque voglia conoscerne i segreti e apprezzarne il fascino.
L’opera si compone di una collezione di fascicoli e figurini: le miniature, raffiguranti draghi e altre creature come elfi e ippogrifi, sono ricostruite partendo dalle descrizioni tramandate nei racconti leggendari e dalle antiche rappresentazioni. Realizzate in metallo, sono curate nei minimi dettagli. Ogni creatura, è raffigurata in un momento cruciale, come quello che precede l’attacco.
Come in un antico manoscritto, il mondo perduto dei draghi viene ricostruito fascicolo dopo fascicolo, restituendo al lettore le atmosfere ed il fascino di un’epopea favolosa. Leggende e simboli che appartengono a tempi remoti rivivono assieme a dettagli storici, curiosità scientifiche e approfondimenti.
Ogni fascicolo, fustellato e realizzato in carta naturale, presenta diverse rubriche di approfondimento: la storia delle creature fantastiche allegate, raccontata attraverso una vera e propria carta di identità; la valenza mistico-mitologica, che gli uomini hanno attribuito al mondo favoloso; le principali storie e leggende tramandate nel tempo e arrivate fino ai giorni nostri
Soltanto per chi si abbona on-line è disponibile una straordinaria offerta esclusiva, che prevede:
- Il primo numero gratis!
- I figurini dell’Idra di Lerna e di Nessie + i fascicoli corrispondenti, al prezzo eccezionale di 9,99 euro invece di 19,98 euro.
- In regalo due preziose stampe artistiche che riproducono i modelli e, con la seconda spedizione, l’esclusivo borsone “The Bridge Wayfarer”.
- Il prezzo bloccato per tutta la durata dell’opera