È da tanto che non si ricevono novità sul romanzo sci-fi di Christopher Paolini, ma è proprio lo scrittore a rompere il silenzio!
Dopo diversi post sulle varie piattaforme social, l’autore del Ciclo dell’Eredità ci aggiorna attraverso dei vlog sui progressi della sua nuova opera, che resta tuttora avvolta nel mistero.
Nessuna notizia su un’ipotetica data di pubblicazione ma a quante pare il testo sarebbe già in fase di revisione e probabilmente potremo trovarlo in libreria entro il prossimo anno.
Come sapete è da due anni che sono alle prese con un romanzo fantascientifico. Come avrete potuto notare dalle foto su Twitter, il manoscritto è cresciuto velocemente capitolo dopo capitolo, e ho finito la prima stesura a gennaio.
La revisione di un romanzo potrebbe anche essere la parte più difficile nella pubblicazione di una storia: dopo più di due anni di lavoro, dopo aver scritto con cura ogni paragrafo e aver finalmente concluso il testo con la parola “Fine“, l’opera è tutt’altro che conclusa! Ora è il momento di rivedere, correggere, riscrivere, rivedere…
Dopo che i fidati consulenti lo avranno letto, il libro sarà venduto a un editore, che proporrà anch’esso dei cambiamenti ai fini di editing, progettazione, stampa e marketing.
I tempi che vanno dalla prima stesura alla pubblicazione variano a seconda dei casi: è qui che si differenzia lo scrittore amatoriale da un professionista. Quando ho riletto la prima stesura di Eragon era davvero orribile, oltre al fatto di aver dato al personaggio principale il nome Kevin (che proprio non gli si addiceva)!
Per fortuna la prima bozza del mio nuovo libro sci-fi non è affatto male ma rileggere ciò che si scrive dopo aver finito permette di rilevare con più chiarezza i problemi nella trama. Ho riempito quaderni interi con appunti e correzioni, che a volte portano a grosse deviazioni alle linee guida tracciate in partenza.
Restate con noi per nuovi aggiornamenti!